Devi separarti o divorziare?
Scegli la Negoziazione Assistita per il tuo Divorzio Breve
Tempi Brevi – Pagamenti dilazionati
Richiedi una consulenza a Monza, Lecco e Milano – anche online.
Divorzio Breve a partire da €500,00
CHIAMA
SCRIVI
Prenota subito. E puoi chiedere il 1° incontro online, agile, rapido.
Ti serve una consulenza, ANCHE A DISTANZA/con Avvocato online, Per IL DIVORZIO BREVE?
Lo Studio offre la Sua esperienza nella complessa materia del diritto di famiglia, avvalendosi di consulenti che aiutano la coppia a superare le difficoltà della separazione e del divorzio soprattutto per le situazioni più tese ed in presenza di figli minorenni.
Per le consulenze dirette copriamo le province di Monza, Milano e Lecco.
COSA DEVE SAPERE IL CONIUGE CHE VUOLE
SEPARARSI O DIVORZIARE CONSENSUALMENTE:
NEGOZIAZIONE ASSISTITA
TEMPI BREVI: 20- 30 giorni dal deposito dell’accordo.
NO UDIENZA: i coniugi non dovranno andare in Tribunale per l’udienza.
COSTI PIU’ CONTENUTI: da €500,00 per i casi più semplici (il 90%)
RICORSO IN TRIBUNALE
TEMPI PIU’ LUNGHI: 3-4 mesi dal deposito del ricorso per la partecipazione all’udienza.
PARTECIPAZIONE AD UDIENZA: i coniugi dovranno partecipare personalmente all’udienza davanti al Presidente del Tribunale.
COSTI PIU’ ELEVATI: l’attività è più lunga e richiede diversi accessi.
NEGOZIAZIONE ASSISTITA
TEMPI BREVI: 20- 30 giorni dal deposito dell’accordo.
NO UDIENZA: i coniugi non dovranno andare in Tribunale per l’udienza.
COSTI PIU’ CONTENUTI: da €500,00 per i casi più semplici (il 90%)
RICORSO IN TRIBUNALE
TEMPI PIU’ LUNGHI: 3-4 mesi dal deposito del ricorso per la partecipazione all’udienza.
PARTECIPAZIONE AD UDIENZA: i coniugi dovranno partecipare personalmente all’udienza davanti al Presidente del Tribunale.
COSTI PIU’ ELEVATI: l’attività è più lunga e richiede diversi accessi.
Negoziazione Assistita per il Divorzio Breve: perchè sceglierla?
Guarda il Video
Ti spiego in breve in cosa consiste e cosa possiamo fare insieme per affrontare la tua problematica.
Vuoi approfondire?
Scopri cosa deve sapere il coniuge che vuole separarsi o divorziare, leggendo la guida.
PREVENTIVO IMMEDIATO e PAGAMENTO DILAZIONATO
Primo acconto €100,00
Pagamento dilazionato al deposito dell’accordo di divorzio
I clienti sottoscriveranno un preventivo e per coloro che lo desidereranno
potranno ottenere un piano di pagamento dilazionato
HAI ALTRI DUBBI?
Qui di seguito troverai molte informazioni utili.
DALLA SEPARAZIONE AL DIVORZIO QUANTO TEMPO DEVE PASSARE?
DOPO LA SEPARAZIONE RISULTO SEMPRE SPOSATO?
QUANDO CI SONO FIGLI MINORI DOVE VENGONO COLLOCATI?
LA CASA CONIUGALE A CHI VIENE ASSEGNATA?
QUANTO DEVO PAGARE PER IL MANTENIMENTO DEI FIGLI?
PER QUANTO TEMPO DOVRO’ PAGARE IL MANTENI-MENTO DEI MIEI FIGLI?
COS’E’ IL MANTENIMENTO DIRETTO?
DA QUALCHE TEMPO MIO MARITO VIVE FUORI REGIONE, COME REGOLIAMO LE VISITE DEI FIGLI?
LE SPESE STRAORDINARIE VENGONO PAGATE DA ENTRAMBI CONIUGI?
DEVO RISPOSARMI TRA DUE MESI, RIESCO A FARE IL DIVORZIO?
LE SPESE STRAORDINARIE VANNO DISCUSSE TRA I CONIUGI?
VOGLIO SPOSARMI TRA DIECI MESI, DEVO FARE SEPARAZIONE E DIVORZIO E’ POSSIBILE?
LE CONDIZIONI DI SEPARAZIONE O DIVORZIO POSSONO CAMBIARE?
LE SPESE STRAORDINARIE VANNO DISCUSSE TRA I CONIUGI?
LA CASA CONIUGALE E’ DI PROPRIETA’ DI ENTRAMBI CONIUGI E’ POSSIBILE FARE UNA CESSIONE A TITOLO GRATUITO AI FIGLI?
HO DEI FIGLI MINORENNI POSSO FARE LA SEPARAZIONE O IL DIVORZIO ATTRAVERSO LA NEGOZIAZIO-NE ASSISTITA?
QUANTO COSTA LA SEPARAZIONE CONSENSUALE O IL DIVORZIO ATTRAVERSO LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA?
POSSO PAGARE UN ACCONTO E FARE UNA DILAZIONE?
HO UNO STIPENDIO ANNUO INFERIORE AD €11490,00 POSSO RICHIEDERE IL GRATUITO PATROCIONIO
AL PRIMO APPUNTAMENTO DISCUTERO’ UN PREVENTIVO CHE RIMARRA’ INVARIATO?
LEGGI TUTTE LE FAQ
1) DALLA SEPARAZIONE AL DIVORZIO QUANTO TEMPO DEVE PASSARE?
Il periodo di tempo che deve passare dalla separazione alla domanda di divorzio è di 6 mesi
2) DOPO LA SEPARAZIONE RISULTO SEMPRE SPOSATO?
Si, è attraverso il divorzio che i le parti cessano di rimanere marito e moglie, per il periodo che va dalla separazione al divorzio i coniugi rimangono marito e moglie
3) QUANDO CI SONO FIGLI MINORI DOVE VENGONO COLLOCATI?
La regola generale è che vengano affidati congiuntamente ad entrambi genitori e collocati presso l’abitazione della madre
4) LA CASA CONIUGALE A CHI VIENE ASSEGNATA?
La regola generale è che in presenza di minori venga assegnata alla madre per limitare le ripercussioni della separazione della famiglia mantenendo le abitudini dei figli presso l’abitazione.
5) QUANTO DEVO PAGARE PER IL MANTENIMENTO DEI FIGLI?
L’importo del mantenimento dei figli varia in base al reddito del genitore che deve fare il pagamento
6) PER QUANTO TEMPO DOVRO’ PAGARE IL MANTENIMENTO DEI MIEI FIGLI?
La regola generale prevede che il mantenimento venga versato fino al raggiungimento dell’indipendenza economica
7) COS’E’ IL MANTENIMENTO DIRETTO?
E’ una forma di mantenimento che prevede una collocazione paritetica dei figli (es 15 giorni dalla mamma e 15 giorni dal papà su un mese) e non viene corrisposta alcuna somma
8) DA QUALCHE TEMPO MIO MARITO VIVE FUORI REGIONE, COME REGOLIAMO LE VISITE DEI FIGLI?
La regola generale prevede che il genitore non collocatario possa vedere i figli (previo avviso) quando vuole compatibilmente ai diversi impegni dei figli e dei genitori
9) LE SPESE STRAORDINARIE VENGONO PAGATE DA ENTRAMBI CONIUGI?
Si, al 50% a meno che le parti non abbiano diversamente accordato un’altra percentuale
10) LE SPESE STRAORDINARIE VANNO DISCUSSE TRA I CONIUGI?
Si, la regola generale prevede che il coniuge che effettua la spesa straordinaria avvisi l’altro coniuge comunicando l’importo
11) LE CONDIZIONI DI SEPARAZIONE O DIVORZIO POSSONO CAMBIARE?
Si è possibile modificare le condizioni di separazione o divorzio, depositando un ricorso al Tribunale,
12) DEVO RISPOSARMI TRA DUE MESI, RIESCO A FARE IL DIVORZIO?
Si, attraverso la negoziazione assistita potresti avere il divorzio in 20 giorni
13) VOGLIO SPOSARMI TRA 10 MESI, DEVO FARE SEPARAZIONE E DIVORZIO E’ POSSIBILE?
Si, attraverso la negoziazione assistita puoi avere la separazione e dopo 6 mesi richiedere il divorzio (in 8 mesi dal primo appuntamento dovresti avere il divorzio)
14) LA CASA CONIUGALE E’ DI PROPRIETA’ DI ENTRAMBI CONIUGI E’ POSSIBILE FARE UNA CESSIONE A TITOLO GRATUITO AI FIGLI?
Si l’accordo può prevedere l’impegno dei coniugi a cedere la proprietà ai figli
15) HO DEI FIGLI MINORENNI POSSO FARE LA SEPARAZIONE O IL DIVORZIO ATTRAVERSO LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA?
Si è possibile richiedere la separazione e il divorzio in presenza di figli minorenni
16) QUANTO COSTA LA SEPARAZIONE CONSENSUALE O IL DIVORZIO ATTRAVERSO LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA?
Il costo per la separazione o il divorzio è di €500,00 a coniuge
17) POSSO PAGARE UN ACCONTO E FARE UNA DILAZIONE
Si, lo Studio da la possibilità di pagare un acconto di €100,00 e il pagamento per i mesi successivi delle somme restanti
18) HO UNO STIPENDIO ANNUO INFERIORE AD €11490,00 POSSO RICHIEDERE IL GRATUITO PATROCIONIO
Si lo Studio offre a coloro che hanno diritto l’assistenza a Spese dello Stato
19) AL PRIMO APPUNTAMENTO DISCUTERO’ UN PREVENTIVO CHE RIMARRA’ INVARIATO
Si, al primo appuntamento discuteremo un preventivo e in caso di sottoscrizione rimarrà invariato
20) LE SPESE STRAORDINARIE VANNO DISCUSSE TRA I CONIUGI?
Si, la regola generale prevede che il coniuge che effettua la spesa straordinaria avvisi l’altro coniuge comunicando l’importo
RICHIEDI SUBITO UN APPUNTAMENTO A DISTANZA
Per andare incontro alla diverse esigenze lavorative lo Studio offre la possibilità di fissare il primo appuntamento conoscitivo in via telematica (Zoom, Skype, Webex, Whatsapp video) permettendo di ridurre i tempi d’attesa .
La nostra sede di Monza
GRATUITO PATROCINIO
“La priorità è la risoluzione del Vostro problema.”